BOSNIA, CROAZIA E DINTORNI ESTATE 2006
Samh |
|
|
Purtroppo sono finite…dopo 3 settimane e circa 3.500 km in sella al mio fedele Nordy si ritorna alla routine..
Questa la stintesi del viaggio….:
Sabato 5 agosto: Partenza alle 11.00 dopo la preparazione di zaino e bauletto con officina completa (tra cui pompa acqua, estrattore e cinghia non si sa mai!)
Ore 12 e qualcosa: tappa al Passo dello Stelvio per pranzo sotto la neve------- allora cominciamo bene!!!
Facciamo la Val Venosta, arriviamo a Bolzano, poi Passo di Sella, Passo Pordoi, Passo Falzarego e…alle 19.00 arriviamo a Cortina e decidiamo di piazzare la tenda nel primo camping --- temperatura minima 5/6 gradi |
|
Domenica 6 agosto: |
|
|
Alle 9.00 partiamo con direzione Tolmezzo - Tarvisio per attraversare la frontiera a Uccea. Alle 16.00/17.00, ormai in Slovenia, decidiamo di fare una sosta per riposare le membra e per un drink a Žaga.
Passando per Kobarid (Caporetto) e per Tolmin arriviamo a Logatec per la cena e.. nanna |
|
|
|
|
Lunedì 7 agosto: |
|
|
|
Croazia arriviamo! Passando per Ilirska Districa arrivamo alla dogana di Rupa e per le 12.00 siamo a Rijeka delirio!!
Alle 16.00 riusciamo ad attraversare il ponte di Krk e, giunti a Valbiska, prendiamo il traghetto per l’isola di Cres. Dopo aver deciso di pernottare nel paese di Cres, scatta l’operazione “ricerca della soba” (Roba da mangiare N.d.R.).
Cres, una Nordy e una chiesetta.
|
|
Martedì 8 agosto: |
|
Giro turistico a nord dell’isola e visita di Beli, paese di origine romana e luogo d’avvistamento dei grifoni. |
|
Mercoledì 9 agosto: |
|
|
Partiamo da Cres per visitare la parte sud dell’isola con il suo unico lago d’acqua dolce (Vransko jezero) e di percorrere tutta l’isola Lošini fino al capoluogo Mali Lošini. Dato che in giornata non c’erano dei traghetti che da Mali ci portassero su altre isole abbiamo deciso di ritornare sull’isola di Krk (sempre con il traghetto Merag- Valbiska) e di pernottare a Baška. |
|
Giovedì 10 agosto: |
|
|
|
Dopo aver preso il traghetto Baška-Lopar arriviamo sull’isola di Rab e ci fermiamo nel paese di Supetarska Draga dove troviamo un mare bellissimo.. |
|
Venerdì 11 agosto: |
|
|
Visto il tempo un po’ nuvoloso oggi lo dedichiamo ad un giro turistico dell’isola con una visita culturale al paese di Rab. |
|
Sabato 12 agosto: |
|
|
Purtroppo dobbiamo partire...prendiamo il traghetto Mišnjak-Jablanac e, una volta sbarcati, ci dirigiamo verso Senj ed Otočac. Nel pomeriggio arriviamo Plitvička Jezera dove abbiamo già una camera che ci attende.
|
|
Domenica 13 agosto: |
|
|
|
Visita al Parco Nazionale di Plitvice (patrimonio dell’Unesco)… Che spettacolo!! |
|
Lunedì 14 agosto: |
|
|
Partiamo da Plitvice e, attraversando in ordine Knin, Sinj, Trilj, Cista Provo arriviamo a Makarska dove prendiamo il traghetto per Sumartin (isola di Brač). Ci dirigiamo verso la famosa Bol in cerca di un camping… |
|
Martedì 15 agosto: |
|
|
Visitiamo l’isola di Brač, restando affascinati dai suoi piccoli paesini, e, nel pomeriggio, ritorniamo sulla terraferma facendo tappa a Gradac (per alcuni giorni il nostro campo base) |
|
|
|
|
Mercoledì 16 agosto:
Un po’ di mare a Gradac …. Siamo ancora bianchi come il latte!! |
|
Giovedì 17 agosto: |
|
|
|
Oggi andiamo nel punto più a sud del nostro viaggio: la città di Dubrovnik.
Dopo aver esplorato le sue mura, le sue caratteristiche viuzze e la vicina fortezza Lovrijenac ritorniamo a Gradac, percorrendo sempre la litoranea e attraversando la frontiera bosniaca a Neum…al ritorno facciamo anche una tappa ai laghetti di Baćinska. |
|
|
|
|
|
Venerdì 18 agosto:
|
|
Eravamo un po’ dubbiosi sul da farsi… Alla fine ci siamo decisi!
Partiamo da Gradac e, attraversando Ploče, Metković e la frontiera bosniaca, arriviamo a Mostar…. Dopo più di dieci anni dalla fine della guerra fa impressione come la distruzione sia ancora presente nella loro quotidianità…sono rimasta senza parole
Il famoso ponte romano di Mostar |
|
Sabato 19 agosto: |
|
|
|
Oggi lo dedichiamo a Sarajevo…non si può andare in Bosnia senza vederla!
Nel pomeriggio, essendo in zona, andiamo a Visoko, paese dove recentemente hanno scoperto due piramidi, pare, più antiche di quelle egizie --- ero scettica ma, vista la documentazione su internet…. dovrebbero essere addirittura 4 piramidi, le uniche in Europa!! |

Un Bar di Mostar
|
|
Domenica 20 agosto: |
|
|
|
Partiamo da Mostar e, passando per Ploče, arriviamo a Drvenik dove prendiamo il tragetto per l’isola di Hvar. Arrivati a Sućuraj ci dirigiamo a Hvar per la ricerca della soba.
|
|
|
|
|
|
Lunedì 21, Mardedì 22, Mercoledì 23 agosto: Visitiamo il paese di Hvar, gironzoliamo qua e la per trovare gli scorci più caratteristici dell’isola e…ancora un po’ di mare prima del grande rientro… |
|
Giovedì 24 agosto: |
|
|
|
|
Alle 17.00 ci imbarchiamo a Stari Grad(isola di Hvar) e alle 7.00 del mattino dopo siamo già arrivati a Rijeka….viaggiando via mare ci siamo risparmiati un sacco di km senza bruciare una preziosa giornata di ferie… |
|
Venerdì 25 agosto: |
|
|
|
|
 |
Da Rijeka usciamo dalla Croazia ed andiamo verso Postojna. Ci fermiamo a visitare le sue famose grotte e il vicino castello di Predjama…. Poi, alle 16.00, si parte alla volta dell’Italia…. Gorizia, Udine, Pordenone, Vittorio Veneto e… tappa a Belluno.
Una veduta dello splendido
castello di Predjama
|
|
Sabato 26 agosto: |
|
|
|
|
Ultimo giorno: Partiti da Belluno, attraversiamo Feltre, facciamo la Val Sugana, Trento, la Val di Sole, il Passo del Tonale, il Passo Gav….no quello no… Edolo, Aprica, Teglio, casa. Finalmente casa.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|