La prima Motard Italiana, nata dall'estrosità di alcuni, apprezzata da molti.
Una moto troppo all'avanguardia per i tempi in cui nasce, ancora oggi apprezzata per le sue peculiarità estetiche, per le prestazioni ancora "attuali".
La sua unica colpa è di essere nata "troppo presto", in un periodo in cui gli enduro la facevano da padrone, infatti il supermotard è stato apprezzato solo negli ultimi anni, stravolgendo il panorama motociclistico italiano.
Ciò non toglie che con una serie di ritocchi estetici, la Nordwest diventa esteticamente competitiva con le concorrenti della stessa categoria.
NORDWEST 600
DIMENSIONI
Lunghezza massima
mm 2180
Larghezza massima (manubrio)
mm 800
Altezza massima
mm 1180
Interasse ruote
mm 1415
Altezza sella
mm 870
Altezza pedane
mm 320
Peso a secco
kg 141
TELAIO
Monotrave a culla aperta in tubi d'acciaio;
telaio posteriore smontabile in tubi d'acciaio
Inclinazione asse sterzo
27°
Avancorsa
mm 92
Sospensione anteriore
- forcella telescopica "upside-down" Paioli
- corsa
mm 160
- diametro stelo
mm 41
Capacità olio (per ogni stelo)
cm 3 400
Sospensione posteriore
- forcellone oscillante mono-ammortizzatore Bòge
e sistema di progressione Power-Drive
- corsa
mm 150
Ruote
- anteriore:
cerchio integrale in lega leggera
3,50x17"
dimensione pneumatico
120/70-60 - 17"
pressione:solo pilota
bar 2.1
con passeggero
bar 2.2
- posteriore:
cerchio integrale in lega leggera
4,50x17"
dimensione pneumatico
160/60- 17”
pressione: solo pilota
bar 2.3
con passeggero
bar 2.4
Freni
- anteriore, a disco semiflottante
con comando idraulico
con pinza a 4 pistoncini (diametro pist.)
mm 25/28
diametro disco
mm 270 (2)
spessore disco
mm 5
- posteriore, a disco fisso, con comando idraulico