RIVOLI - PROVENZA 1400KM

AndrewSTI & Pazzerella

Torna all'indice dei Viaggi

Discutine nel forum

 
 

 

Ecco il nostro viaggio in Provenza dell'estate 2005 dal 15/08 al 20/08…  

Dopo varie “carogne sulle spalle”, tra i piccoli problemini di ricostruzione del mezzo, di organizzazione logistica dei bagagli, forti contrasti con i genitori presi da un moto rivoluzionario NO MOTO, SI AUTO, scelta della base operativa (in italiano…dove caxxo si va a dormire??) e budget molto molto molto ristretto…. eccoci pronti per le nostre prime ferie in moto!!!!!

Cartina alla mano…(e non quella che pensate voi!!!)...abbiamo deciso di piazzare la base operativa in quel di Aix en Provence , ridente cittadina dell'entroterra della Provenza.

La scelta è ricaduta proprio su questo paese dopo lunghe ricerche su internet. Attraverso Expedia.it abbiamo trovato una sistemazione con un ottimo rapporto qualità-prezzo: residence 2 stelle (che in Italia ce lo sogniamo un 2 stelle così), monolocale comprendente bagno, camera, cucina con tutto e di più (frigo, forno a microonde, fornelli elettrici, ecc). E in più avevamo la colazione in camera compresa nel prezzo, il tutto a 34 euro a notte (in 2 non a testa!).

Il residence era nuovo, cosa da sottolineare, appena ristrutturato, con mobili e attrezzature nuove!

15 Agosto 2005…

…partenza alle 8.00 da Rivoli…bagaglio al minimo sindacale, per quanto possibile…insomma per star via 6 giorni (anche se Andre continua a non pensarla così!!!), comprendente: bauletto + zaino attaccato al bauletto fermato con rete…

In qualunque caso…160 kg circa da scarrozzare, non sono pochi per il povero Nordy , con i suoi 33cv!!!...
non x sminuire eh?!?

Eccoci giulivi sulla statale 25 verso Susa con il pieno sia di verde che di carico!

Primo pit-stop a Cesana per indossare altri indumenti invernali, causa temperatura non proprio estiva,
e poi via di corsa tutta d'un fiato fin a temperature più miti oltre il confine, dopo il Monginevro! Seguendo
prima per Briançon e poi per Gap, proseguendo sulla N94, si passa per Savines le Lac , un bellissimo
paesino turistico che rinfranca lo spirito…ma non il sedere!!!

Continuando la marcia si passa per Gap e seguendo la N 85 si arriva a Sisteron (raggiunta da noi verso
l'ora di pranzo…quindi tappa cibo e toilette!!!). Viaggiando sulla N96, siamo arrivati
alla meta verso le 14.00.

 
 
E' stato quasi più difficile trovare il residence che tutto il resto!
Siamo arrivati stravolti ma contenti…dopo aver goduto di quegli splendidi panorami e di quelle strade da PERCORRERE IN MOTO non potevamo che esserlo!!!

Scaricati armi e bagagli ci siamo lanciati alla ricerca di un supermercato per provviste per quei pochi giorni.

Da notare: bauletto pieno, borse in mano a Cinzia e cassa d'acqua sulla sella in equilibrio instabile davanti ad Andrea…roba da circo!!!

Distrutti dall'avventura del primo giorno, niente uscita serale.

 
 


Ecco il percorso del VIAGGIO D'ANDATA :

16 Agosto 2005…

Rinfrancati dalla notte, eccoci di nuovo in sella in direzione Lac de Sainte Croix .
Il percorso non stiamo a descriverlo dato che è piuttosto chiaro dalla cartina… evidenziamo comunque la bellezza dei luoghi che abbiamo attraversato, la piacevolezza delle strade (anche se in alcuni punti un po' malconce).
 
 
 
 
Arrivati in prossimità del lago si può godere di uno splendido panorama dal belvedere, e proseguendo si possono raggiungere delle spiaggette dove riposarsi e prendere il sole (…l'acqua è stupenda…ma il bagno è consigliato solo a corpicini ben temprati!!!).

Risalendo ci siamo fermati nel paesino a strapiombo sul lago…molto caratteristico…ma soprattutto FRESCO!!!

VERDON ANDATA:

VERDON RITORNO:

 

 
 

17 Agosto 2005…

Sveglia di buon' ora, e partenza in direzione Camargue…direzione detto in modo così sicuro forse è un po' esagerato…abbiamo sbagliato strada…e più volte, grazie alle popolazioni indigene!!! (come si può notare dal percorso evidenziato sulla cartina, acquistata proprio in quest' occasione…).
Nonostante la “labirintite” i due eroici centauri hanno raggiunto la tanto agoniata meta: Saintes Maries de la Mer , località balneare e turistica.

Promemoria per gli avventurieri: ricordarsi di non raggiungerla in macchina se non si vogliono avere le piaghe al culo e i funghi sotto le ascelle… la coda infinita lo prevede!!!

 
 

Lungo la D 570 (ultimo tratto) s'incontrano molti agriturismi / campeggi dov' è possibile affittare cavalli per le gite in zona. Il paesaggio è veramente particolare, né campagna né tipico paesaggio marittimo…è la Camargue !

Al ritorno abbiamo deciso di passare per Arles , per visitare la città in cui ha vissuto Van Gogh .
Le sue particolarità sono la ricchezza di fiori ed i suoi viali alberati e pieni di gente! Carina, da vedere!

CAMARGUE ANDATA (CON FUORI PROGRAMMA):

CAMARGUE RITORNO (IN SICUREZZA AUTOSTRADALE):

 
 

18 Agosto 2005…

Giorno di riposo per i nostri beneamati sederini, anche per poter visitare per bene la città che ci ha ospitati.
Per la felicità di Andrea, mattinata in giro per il mega mercatino nel centro di Aix per vari regalini!
 
 
Poi ci siamo dati alla cultura... visitando il centro, la cattedrale…  
 
…e nel pomeriggio
l'Atelier Cezanne …lo studio privato, voluto dallo stesso artista per lavorare in solitudine in mezzo alla natura.
 
 
Il centro di Aix en Provence ospita una varietà infinita di locali e ristoranti di ogni genere, da quelli etnici a quelli di cucina tipica, fiumi di vino e angoli suggestivi in cui trascorrere piacevoli serate.
 
 

19 Agosto 2005…

 

 

 
 
Ultimo giorno disponibile per visitare posti interessanti, e la nostra scelta è ricaduta su Marsiglia… città sicuramente particolare e caotica!
Si mischiano edifici storici e palazzi moderni, e s'incontra gente d'ogni genere…
Bella la vista dalla parte antica del porto, ma il vero volto della città viene mostrato pienamente dall'alto della collina, su cui sorge la maestosa Cattedrale.
Per raggiungere questo sito a piedi occorre un buon allenamento aerobico…anche per voi maschietti!!!
 
 

Ultimo promemoria per i viandanti: preparatevi ad arrostire i polpacci in coda (inevitabile anche in moto),
e occhio alle raffiche di vento sul tratto di strada sopraelevato!

Dimenticavamo, è strettamente necessario dotarsi di un efficace mezzo antifurto!!!

MARSIGLIA ANDATA:

MARSIGLIA RITORNO:

 
  20 Agosto 2005…      
 

Caricato il mulo, eccoci sulla strada di casa…incalzati da un'imminente temporale, a causa del quale abbiamo deciso di percorrere il tratto da Aix a Gap in autostrada.
Non pensavamo fosse così piacevolmente percorribile, non come le statali, ma comunque degna di nota.

Sfuggiti al maltempo fino oltre il confine…abbiamo ricevuto il “bentornati” da qualche goccia di pioggia proprio a Susa , nella nostra valle.

VIAGGIO DI RITORNO (VELOCEMENTE IN AUTOSTRADA…PER QUANTO POSSIBILE):

Anche senza seguire i nostri itinerari, possiamo sicuramente consigliarvi una gita in zona, magari non in estate inoltrata, per godere veramente dei colori e dei profumi della Provenza.

Anche se vissuta solo per pochi giorni, quella regione ci ha fatti innamorare di lei e progetteremo un altro viaggetto da quelle parti!!!